|
|
|
|
|
|
 |
|
Regione Piemonte
Intervento di restauro e risanamento conservativo
per la riqualificazione e l’adeguamento alle norme
di sicurezza di “Palazzo Cisterna”
a Biella, 2008 - in corso |
|
|
|
 |
|
Comune di Stresa (VCO) - Fondazione "Villa La Palazzola"
Recupero del complesso immobiliare "Villa
La Palazzola", 2008 - in corso |
|
|
|
 |
|
Comune di Saint Vincent
- Regione autonoma Valle d'Aosta:
Lavori di ristrutturazione e di adeguamento degli impianti dell'edificio comunale sede del Municipio
Fondo per speciali programmi di investimento (FoSPI), 2006 - in corso |
|
|
|
 |
|
Comune di Aymavilles - Regione autonoma Valle d'Aosta:
Restauro interno ed allestimento museale del Castello
di Aymavilles, 2008 - in corso |
|
|
|
 |
|
Comune di Saint Vincent - Regione autonoma Valle d'Aosta:
Ristrutturazione urbanistica di via Marconi: ripavimentazione e rifacimento
opere di urbanizzazione primaria, 2005 - 2008 |
|
|
|
 |
|
Regione Piemonte:
Restauro e rifunzionalizzazione
di Cascina Medici del Vascello, complesso polifunzionale adibito a centro amministrativo e di
manutenzione, di ingresso, accoglienza e rappresentanza dei Giardini della Reggia di Venaria Reale, 2004 - 2008
|
|
|
|
 |
|
Busnelli riedita Argine. Per la presentazione al Salone del Mobile 2008, Busnelli
riedita la seduta–panchina Argine, progettata nel 1974 dallo Studio Libidarch, sintesi di ricerca formale e
tecnologica, a metà strada tra arte e design.
|
|
|
|
 |
|
Regione Piemonte:
Intervento di sviluppo e riqualificazione del Nucleo
Centrale della Tenuta Cannona, sita nei
Comuni di Carpeneto d'Acqui e Rocca Grimalda (AL),
2004 - in corso |
|
|
|
 |
|
Banca del Gottardo Italia:
Realizzazione della nuova Agenzia
di Torino della Banca del Gottardo Italia,
restauro e tinteggiatura delle facciate esterne. Torino,
Via San Quintino n.30 (2003 - 2004) |
|
|
|
 |
|
Comune di Aosta:
Studio di fattibilità urbanistica delle aree pubbliche:
Stadio M. Puchoz, Piazza Cavalieri
di Vittorio Veneto, Mercato Coperto, Piazza Mazzini
e relative connessioni con le aree limitrofe (2002
- 2004) |
|
|
|
 |
|
Comune di Pontecurone (Provincia di Alessandria):
Progetto di restauro del Palazzo
Comunale e della Torre Civica e riqualificazione del
comparto urbano compreso tra via Emilia,
via Roma, piazza Matteotti, via Dante Alighieri. Importo
lavori: € 2.510.000,00. (2003 - in corso) |
|
|
|
 |
|
Città di Viverone (BI):
Progetto di consolidamento statico e di restauro conservativo
della Torre del Ricetto di Viverone
(XV sec.), (2003 - in corso) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Comune di Genova:
Restauro Conservativo e adeguamento normativo-funzionale
di Palazzo Rosso (XVII sec.) e sue
dipendenze e del suo allestimento museale.
Importo lavori: 16,50 €/milioni. (1998 - in corso)
|
|
|
|
 |
|
Regione Piemonte:
Restauro e valorizzazione dei Giardini
della Reggia di Venaria Reale da adibire
a complesso museale all'aperto. Importo lavori: 12,68
€/milioni. (1998 - in corso) |
|
|
|
 |
|
Regione Piemonte:
Restauro e valorizzazione della
Reggia di Venaria Reale
da adibire a complesso museale e polivalente. Importo
lavori: 35,95 €/milioni. (1998 - in corso) |
|
|
|
 |
|
FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano - Castello
della Manta (Cn):
Restauro delle coperture dei rustici e della scalinata del "rivellino", importo lavori 0.25 mld, (1998)
|
|
|
|
 |
|
Città di Castiglione Torinese (TO):
Restauro e recupero della Cappella
di S. Maria Nascente. Importo lavori: 68.582,00
€. (1998-2002) |
|
|
|
 |
|
Città di Collegno (TO):
Recupero funzionale e conservativo dei locali ex lavanderia
nell'Antica Certosa di Collegno
da destinare a Museo (intervento sotto il vincolo
di tutela Soprintendenza BB.AA.), importo lavori 20,2
mld. (1998) |
|
|
|
 |
|
Comune di Leinì (TO):
Restauro e rifunzionalizzazione
della "Cascina Il Chiosso" per la realizzazione
di un Centro Polifunzionale Turistico e Culturale
(intervento sotto il vincolo di tutela Soprintendenza
BB. AA.); importo lavori 2,6 mld. (1998) |
|
|
|
 |
|
Azienda Regionale USL 4 Torino:
Progetto Generale di Massima per il recupero edilizio
ed impiantistico del Presidio Ospedaliero
Luigi Einaudi di Torino per la creazione
del Secondo Polo Geriatrico di Torino e di una nuova
Unità Alzheimer. Superficie di calpestio mq. 5.300.
Importo lavori 9,2 mld (1995). |
|
|
|
 |
|
Azienda Regionale USL 4 Torino:
Progetto Esecutivo di ristrutturazione e rifunzionalizzazione
dell''Ex Scuola Materna Pestalozzi
di Via Schio n. 1 per la realizzazione
di un Centro Diurno Psicogeriatrico per malati Alzheimer.
(1996-97) |
|
|
|
 |
|
Incarico privato:
Restauro conservativo e rifunzionalizzazione
della casa natale dell'Abbé J.M. Tréves (XVIII secolo)
in Emarese Frazione Eresaz (AO). Superficie di calpestio
mq. 250. Importo lavori 0,7 mld (1995) |
|
|
|
 |
|
Incarico privato - Fondazione Teatro Nuovo Torino:
Restauro, adeguamento e rifunzionalizzazione del Teatro
Nuovo di Torino (arch. Ettore Sottsass)
per la realizzazione della Città della Danza; con
annesso Museo della Danza. Superficie di calpestio
mq. 12.000. Importo lavori 15,0 mld (1993-99) |
|
|
|
 |
|
Congress Gallery - MUSEO EGIZIO TORINO
Allestimento del VI Congresso Mondiale
di Egittologia presso il Politecnico di
Torino. Importo lavori 0,3 mld (1991) |
|
|
|
 |
|
Regione Piemonte - Assessorato alla Sanità - STEF spa:
Progetto esecutivo architettonico e strutturale
per la ristrutturazione e il recupero funzionale del
Complesso del Buon Pastore in Torino,
Edificio n. 1. Superficie di calpestio
mq. 660. Importo lavori 1,4 mld. (1990-91) |
|
|
|
 |
|
Regione Piemonte - Assessorato alla Sanità - STEF spa:
Progetto esecutivo architettonico e strutturale per
la ristrutturazione e il recupero funzionale del Complesso
del Buon Pastore in Torino, Edificio n. 4.
Superficie di calpestio mq. 2.930. Importo lavori
7,5 mld.(1990-91) |
|
|
|
 |
|
Regione Piemonte - Assessorato alla Sanità - STEF spa:
Progetto esecutivo architettonico e strutturale per
la ristrutturazione e il recupero funzionale del Complesso
del Buon Pastore in Torino, Edificio n. 4.
Superficie di calpestio mq. 2.930. Importo lavori
7,5 mld.(1990-91) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Comune di Pisticci (MT):
Progetto esecutivo architettonico e strutturale per
la realizzazione di un'Area a Verde
Attrezzato e per Servizi Sportivi in Frazione Marconia.
Area di intervento mq. 35.000. Importo lavori 3,2
mld.(1988-95) |
|
|
|
 |
|
Comune di Genova - Italstrade s.p.a.:
Progetto esecutivo, architettonico, strutturale ed
impiantistico degli edifici residenziali e commerciali
previsti nel piano particolareggiato di ristrutturazione
urbanistica per edilizia convenzionata in Via
Ugo Polonio a Genova-Bolzaneto. Superficie
di calpestio mq. 15.000. Importo lavori 15,0 mld (1988-90)
|
|
|
|
 |
|
Incarico privato:
Restauro e risanamento edilizio
del Castello Mosetti, sito in Chieri (TO),
con destinazione residenziale. Superficie di calpestio
mq. 3.500. Importo lavori 3,2 mld (1987-90) |
|
|
|
 |
|
Incarico privato - Fondazione d'Harcourt:
- Restauro delle parti degradate dall'incendio del
Castello di Azeglio
(1979)
- Restauro, adeguamento strutturale e funzionale del castello di Azeglio. Superficie di calpestio mq. 3.000.
Importo lavori 3,8 mld (1987-89)
|
|
|
|
 |
|
Comune di Cambiano (TO):
Progetto architettonico ed esecutivo per la sistemazione
della P.zza Giacomo Grosso (1989-1996)
|
|
|
|
 |
|
Comune di Genova:
- Restauro conservativo del parco storico di Villa
Pallavicini a Pegli, dei monumenti, delle
emergenze architettoniche e scenografiche e delle
reti tecnologiche del Parco (XIX secolo). Opere realizzate
nell'ambito delle Manifestazioni Colombiane. Importo
lavori 16,0 mld (1989-92)
- Restauro conservativo architettonico, strutturale, impiantistico e scenografico del Giardino Botanico
annesso al parco di Villa Pallavicini a Pegli, restauro delle serre monumentali (XVIII secolo) e creazione di
una nuova Grande Serra Espositiva. Superficie di calpestio mq. 3.850. Importo lavori 5,5 mld (1989-1992)
|
|
|
|
 |
|
Comune di Torino:
Restauro architettonico, ristrutturazione
e messa a norma degli impianti tecnologici della Villa
dei Glicini, nel parco del Valentino, adibita
a Club della Scherma. Superficie di calpestio mq.
1.600. Importo lavori 1,4 mld (1988) |
|
|
|
 |
|
Provincia di Alessandria:
Restauro
dell'Aula Magna dell'I.T.I.S. A.Volta di Alessandria
(progettata dall'arch. Ignazio Gardella) e sua rifunzionalizzazione
a Centro Convegni della Provincia di Alessandria.
Importo lavori 2,1 mld. (1987-90) |
|
|
|
 |
|
Comune di Alessandria:
Progetto esecutivo architettonico, strutturale ed
impiantistico per la realizzazione della nuova palestra
polifunzionale comunale in zona Cristo.
Superficie di calpestio mq. 3.000. Importo lavori
4,1 mld (1987-89) |
|
|
|
 |
|
Regione Valle d'Aosta:
Progetto esecutivo architettonico e strutturale per
la ristrutturazione e l'ampliamento dei laboratori
e dei servizi dell'Ospedale regionale
di Aosta. Superficie di calpestio mq. 3.500.
Importo lavori 3,0 mld (1986-87) |
|
|
|
 |
|
Consorzio Virgilio Milano, Comune di Cesano Maderno (MI):
Progetto esecutivo architettonico e strutturale per
la realizzazione di un complesso di edilizia
residenziale convenzionata nel comprensorio
CN 4. Superficie di calpestio mq. 5.200. Importo lavori
9,2 mld (1985-90) |
|
|
|
 |
|
Comune di Alessandria:
Restauro conservativo, ristrutturazione e rifunzionalizzazione
dell'Ex Educatorio Borsalino a Nuova sede
del Comando dei Vigili Urbani della città di Alessandria.
Superficie di calpestio mq. 3.200. Importo lavori
3,0 mld. (1982-89) |
|
|
|
 |
|
Comune di Rivoli (TO):
Interventi di edilizia
residenziale pubblica previsti nel piano
di recupero P.R.11, II U.M.I., nel centro storico
di Rivoli. Superficie di calpestio mq. 2.300. Importo
lavori 3,4 mld (1981-92) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Incarico privato - Società Clarinda:
Restauro
di una villa tardo liberty del Bonicelli,
sita in Torino in C.so Trieste, 16. Superficie di
calpestio mq. 940. Importo lavori 1,8 mld (1979) |
|
|
|
 |
|
Incarico privato:
Restauro e ristrutturazione di un
Ex Convento (progetto del Plantery - XVIII secolo),
sito in Cavallermaggiore (CN) e rifunzionalizzato
a residenza. Superficie di calpestio mq. 1140. Importo
lavori 1,5 mld (1978) |
|
|
|
 |
|
Comune di Scandiano (RE):
Progetto architettonico per la realizzazione di
un complesso scolastico sociale
in Arceto. Superficie di calpestio mq.
10.000. Importo lavori 5,9 mld (1974) |
|
|
|
 |
|
Comune di Scandiano (RE):
Progetto di ristrutturazione, adeguamento
ed ampliamento della scuola elementare di Arceto.
Superficie di calpestio mq. 2.000. Importo lavori
3,6 mld (1977-79) |
|
|
|
 |
|
Regione Autonoma Valle d'Aosta:
Progetto-proposta per il restauro conservativo del
castello di Bramafam di Aosta
e sua rifunzionalizzazione a Centro culturale polivalente.
Superficie di calpestio mq. 1.000. (1979) |
|
|
|
 |
|
Comune di Casalgrande (RE):
Progetto architettonico ed esecutivo per la realizzazione
della seconda sede municipale, della biblioteca civica
e di spazi polifunzionali per servizi vari. Superficie
di calpestio mq. 1.200. Importo lavori 2,4 mld (1974-81)
|